AmiGO e TMR, la mobilità siciliana on-demand riparte con youMove

Il potenziamento dei flussi, la molteplicità dei veicoli, la facilità degli spostamenti È disponibile il nuovo sistema di AmiGO, interamente progettato e supportato da TMR, che aiuta le persone a organizzare i propri spostamenti in maniera flessibile dando loro possibilità illimitate. Il cuore pulsante di youMove

DEF 2022: 15 milioni per la mobilità sostenibile

Lo scorso 16 giugno è stato approvato il Decreto-legge n. 68 che dà il via ufficialmente al potenziamento delle politiche per la mobilità sostenibile, attraverso lo stanziamento di circa 14,9 milioni di euro. Nell’ambito del potenziamento delle politiche per la mobilità sostenibile e in funzione del

GET ON OUR CLOUD: TMR OSPITE DEL PODCAST DI AMAZON WEB SERVICES

‘Hey you, get off my cloud’- canta Mick Jagger, ma permetteteci di parafrasare i Rolling Stones: «Get on our Cloud!»  Giorno per giorno cerchiamo di contribuire alla diffusione di tecnologie ecocompatibili in relazione alla mobilità, come nel caso di youMove, investiamo su supporti di alta qualità

Nuove Bike Station a Catania: la città è sempre più green

Anno nuovo, vita nuova. TMR è lieta di dare il benvenuto alle nasciture del 2022. Saranno venticinque le nuove stazioni distribuite in tutto il territorio della città di Catania. È stato siglato oggi, 11 gennaio, l’accordo tra l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta di Catania S.p.A. e

MaaS is more: il Mobility as a Service e la mobilità on-demand

In ogni epoca la tecnologia apporta e comporta rivoluzioni, se vi state chiedendo quale grande rivoluzione sta cambiando la mobilità, la risposta non può che essere una: il MaaS. Piattaforme di conoscenza e applicazioni per smartphone hanno trasformato la fruizione dei trasporti sia pubblici che privati,

Cinquanta sfumature del Mobility Manager

Il mobility manager è una figura chiave per la mobilità sostenibile sia presente che futura, il suo ruolo è quello di ridisegnare e razionalizzare i nostri spostamenti. Questa professionalità rappresenta il tentativo di introdurre un cambiamento, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità della vita.  Di mobility

PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO: PROGETTARE UNA MOBILITA’ CONSAPEVOLE

Creare una nuova frontiera della mobilità, insegnare a spostarsi in maniera differente: è questo l’obiettivo del Piano Spostamenti Casa-Lavoro. L’analisi del traffico veicolare è solo il punto di partenza della progettazione del mobility manager, a cui spetta il compito di realizzare un PSCL che possa ridefinire

Mobility Who? Mobility manager: l’esperto della mobilità

Analizzare sistematicamente la mobilità per ripensare il concetto di città: il mobility management disegna lo spazio dei nostri spostamenti. Vivere gli spazi urbani in maniera funzionale e sostenibile è possibile, il compito di progettare una nuova maniera per spostarci spetta al mobility manager. Che faccia

20 ANNI