youMove®, come il suo antenato youBike che era uno dei primi sistemi di bike sharing ibridi messi in commercio nel 2013, mantiene integralmente il sistema di bike sharing cloud.
L’applicativo di TMR è adatto alle piccole e grandi realtà territoriali, garantisce la corretta funzionalità delle biciclette e si presta sia all’uso di bici tradizionali, quindi muscolari, che di quelle a pedalata assistita, e-bike.
Comprende tutte le principali modalità di bike sharing:
- La modalità Station Based prevede la dislocazione di stazioni di aggancio fisiche e automatizzate sul territorio, con la funzione di rilasciare o accogliere le bici. Le stazioni permettono, inoltre, di ricaricare le biciclette durante il periodo di inattività, attraverso il mozzo intelligente, riducendo al minimo il dispendio di risorse dovute all’onerosa gestione della ricarica delle batterie, impedendo il prelievo di una bicicletta scarica;
- Il Free Floating è una modalità di bike sharing che prevede la possibilità di disporre le biciclette sul territorio senza l’ausilio diretto delle stazioni, garantendo quindi la possibilità di rilasciare le bici ovunque, all’interno dei confini impostati per il circuito. Per sbloccare una bicicletta si verrà guidati dall’app mobile, mediante l’utilizzo di QRCode o selezione tramite mappa geolocalizzata;
- Le Virtual Station sono postazioni particolari in cui le biciclette vengono portate fisicamente e in cui si trova un gestore fisico. Gli utenti sono in grado di effettuare prenotazioni di prelievo e di riconsegna presso gli slot disponibili e il gestore è in grado di approvare le varie prenotazioni e consegnare le biciclette. Queste stazioni virtuali sono particolarmente indicate per estendere il servizio di bike sharing a strutture gestite come alberghi e centri di promozione turistica, ma anche per allestire postazioni ad hoc da smobilitare subito dopo eventi di rilevanza cittadina.
Tutte le modalità sono perfettamente integrate tra loro nella piattaforma youMove®: per esempio, è possibile sbloccare una bicicletta da una stazione e riconsegnarla manualmente a un operatore di una stazione virtuale. A tutto questo si aggiunge la possibilità di utilizzare un’auto o un monopattino, usufruendo del credito unico wallet.
Monopattino, scooter e car sharing
La vera novità di youMove®, come accennato in precedenza, è la possibilità di mettere in condivisione diverse tipologie di veicoli quali monopattini e auto. Per farlo, si utilizza la modalità noleggio o Free Floating, cioè a flusso libero, la quale permette lo sharing di molteplici veicoli all’interno di un confine impostato per il circuito.
Per sbloccare un veicolo basterà scansionare il QRCode con l’app del veicolo o selezionarlo sulla mappa.
È possibile differire tariffe, modalità di utilizzo, categorie e ogni dettaglio relativo alla condivisione, direttamente dal gestionale web, mentre per l’utilizzo da parte degli utenti l’app mobile permetterà una gestione fluida, integrata e uniforme.